Sul computer può essere letto praticamente qualsiasi formato video, grazie a programmi come VLC Player o SMPlayer, ma il problema sorge quando si vuole copiare un determinato tipo di video su un dispositivo che non supporta tutti i formati esistenti.
mkv
Convertire bluray in mkv
![blu-ray-logo_svg1](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2011/12/blu-ray-logo_svg1-500x265.png)
Oramai l’alta definizione si sta diffondendo sempre di più in tutti gli schermi perciò diventa un’operazione sempre più comune quella di effettuare una copia di backup dei Blu-ray da poter visualizzare sul computer.
Esistono diversi programmi per convertire i Blu-ray in MKV, il formato più utilizzato per i video in alta definizione. Qui di seguito vediamo tre di questi programmi e le loro funzioni.
Convertire file mkv
![koyote-free-video-converter-10](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2011/11/koyote-free-video-converter-10-500x393.jpg)
Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre maggiormente il nuovo formato mkv per i video, soprattutto quando si tratta di video in HD. Questo tipo di file, conosciuto anche con il nome di Matroska, è però ancora molto giovane quindi molti utenti non avranno il codec appropriato installato.
Quindi convertire i file mkv in avi piuttosto che in un altro formato video, diventa utile quando per esempio vogliamo vedere il video su un computer che non è in grado di leggere appunto gli mkv.