
Si tratta di un’applicazione con cui è possibile scattare foto, aggiungere filtri in stile Instagram, e condividerle oltre che sul servizio stesso anche su Facebook e Twitter.
Si tratta di un’applicazione disponibile per Android ed iPhone che consente di modificare le proprie foto permettendo anche l’aggiunta di filtri, lasciando la possibilità all’utente di scegliere se condividere sui social network le immagini.
Cooltweak riassume completamente quest’idea, si tratta di un programma che va ad integrarsi col menu contestuale di Windows e permette di ridimensionare, modificare e condividere le immagini senza dover nemmeno aprire il browser internet.
Per Mac è disponibile un’app chiamata PhotoMagic, disponibile sul Mac App Store al prezzo di 9,99 dollari. Questa applicazione permette di aggiungere alle foto effetti di luce, colori e cornici.
Si tratta di uno strumento molto utile soprattutto per chi non vuole perdere troppo tempo nell’elaborazione delle foto, infatti con un click è possibile ritagliare in automatico molte foto in contemporanea…
Photo Basic 3 fa eccezione perchè è vero che la versione di prova propone solamente gli strumenti base però la versione completa è sbloccabile gratuitamente per uso personale.
Questo nuovo servizio online è gratuito e semplice da utilizzare, non richiede nemmeno di effettuare la registrazione. Bisogna solamente trascinare un’immagine dentro al sito per iniziare ad usare i tanti strumenti disponibili.
Come avrete intuito leggendo il nome questa applicazione ha il compito di sostituire un colore specifico in un’immagine, risultando uno strumento molto utile soprattutto per i grafici.
L’interfaccia principale visualizza i pulsanti Apri immagine, Condividi immagine, Salva immagine ed Impostazioni sul lato sinistro, l’immagine compare al centro mentre a destra ci sono le opzioni per l’editing.
Non disperate però perchè online esistono sempre tantissime altre valide alternative per modificare le vostre immagini gratis e senza dover installare nulla sul computer. Qui di seguito ne vediamo tre…
Tutto quello di cui avete bisogno per modificare le vostro foto è un browser web che supporta Flash player ed una connessione ad Internet. Pixlr Editor è un servizio web gratuito, sviluppato da Autodesk, che assomiglia in molti aspetti al famosissimo Photoshop.
Picnik, disponibile anche sotto forma di applicazione per Google Chrome, permette di modificare le proprie immagini tramite strumenti di modifica facili da utilizzare ed efficaci.
Sono tutti programmi scaricabili gratuitamente, disponibili non soltanto per il sistema operativo Microsoft Windows, bensì anche per Mac OS e Linux e che garantiscono risultati brillanti e professionali paragonabili al tanto decantato (ma costosissimo) Photoshop.
Oramai tutti vogliono modificare le proprio foto, ma per le leggere modifiche che necessita l’utente medio non c’è proprio bisogno di comprare e spendere soldi per un software professionale.