
MeeGo 1.0 arriva così alla versione stabile dopo diversi anni di sviluppo, e propone tutte le novità scelte dai due colossi mondiali, che alla fine sono confluite insieme in un solo prodotto.
MeeGo 1.0 arriva così alla versione stabile dopo diversi anni di sviluppo, e propone tutte le novità scelte dai due colossi mondiali, che alla fine sono confluite insieme in un solo prodotto.
Comunque questo evento è l’occasione per presentare anche telefoni per fasce di mercato inferiori, come per esempio è il caso dei nuovi Nokia X3 e X6. L’X6 promette autonomia fino a 35 ore ascoltando musica, 32 GB di memoria interna, interfaccia touch da 3,2 pollici, schermo 16:9 e navigazione su Internet. Sarà inoltre integrato l’accesso diretto a Ovi Store e Facebook. Il prezzo stimato dell’X6 è di 450 euro.
Addirittura sul sito ufficiale di Nokia, anche in quello italiano, è già possibile prenotare il dispositivo, ad un prezzo di 599€, lo stesso prezzo dell’iPhone 3GS nella versione da 16GB.