
Il problema, quindi, non è se esista o meno un software che costituisca una valida alternativa di quello a pagamento ma, piuttosto, come fare per individuarlo e scaricarlo senza che la nostra ricerca ci porti via troppo tempo.
Il problema, quindi, non è se esista o meno un software che costituisca una valida alternativa di quello a pagamento ma, piuttosto, come fare per individuarlo e scaricarlo senza che la nostra ricerca ci porti via troppo tempo.
Vattoz, infatti, è un sito in cui è possibile ricercare la propria musica preferita, ascoltarla e creare una playlist personale, il tutto in maniera assolutamente gratuita e senza dover neanche effettuare la registrazione al sito.
Quello di cui vi parliamo oggi è un qualcosa di molto simile ad Office e si chiama Think Free Office Live, un sito che ricorda il conosciutissimo software targato Microsoft oltre che per le sue analoghe funzionalità anche perchè include nel suo nome la parola Office.
In questo modo, quindi, non solo non dovrete preoccuparvi di cercare e inserire i vari CD ma potrete anche ascoltare canzoni che vi piaccione e delle quali non disponete di alcun supporto digitale, il tutto in modo semplice, veloce e soprattutto gratuito.
Il sito in questione si chiama Get-Tuned e consente all’utente di accordare in modo semplice e veloce tutti i principali strumenti a corda tra cui, ad esempio, chitarra, violino, basso, mandolino, violoncello e tanti altri. Per far si che il proprio strumento abbia un suono impeccabile non occorre far altro che accedere al sito e seguire tutta la procedura: il servizo, infatti, è gratuito e non richiede neanche la registrazione.
A tal fine già qualche tempo fà vi avevamo presentato VeryIcon, una sorta di motore di ricerca per icone in grado di fornirci in modo semplice e veloce singole icone o interi set di esse. Oggi, invece, vogliamo parlarvi di Iconfu un sito che a differenza di VeryIcon ci consente di avere icone assolutamente uniche.
Per evitare situzioni del genere, quindi, possiamo utilizzare Autodesk Project Dragonfly, un sito web che ci offre la possibilità di arredare virtualmente la nostra casa e scegliere in questo modo l’arredamento che più si adatta all’ambiente nonchè giusta disposizioni di mobili e dei complementi d’arredo.
Google, visto l’enorme successo che sta riscuotendo questo suo servizio, ha deciso di migliorarlo ulteriormente aggiungendo una nuova e utilissima funzionalità che consente di creare immagini ed eventualmente inserirle all’interno dei documenti.
In teoria, infatti, occorrerebbe cercare un software che sia in grado di compiere la conversione del file, scaricarlo sul proprio computer e cercare di farlo funzionare in modo adeguato. Ma per fortuna esiste una valida alternativa a tutto questo, molto più semplice e veloce.
Il vantaggio di utilizzare un sistema operativo online è senza dubbio quello di poter disporre dei propri documenti e di tutte le varie personalizzazioni da qualunque computer abbia una connessione ad internet, senza dover necessariamente utilizzare il proprio.
Cloudo non ha costi, è gratuito, circostanza resa possibile grazie al supporto della pubblicità e di altre persone interessate a sviluppare applicazioni e opzioni per il nuovo sistema operativo.
Per fortuna il web ci offre una serie di siti in cui è possibile svolgere online alcune attività ed evitare così di dover installare sul proprio computer un numero esorbitante di software.
Uno di questi è sicuramente WobZip, un sito in cui è possibile comprimere e decomprimere i propri file direttamente online, senza dover scaricare alcun programma. Il servizo, inoltre, è completamente gratuito e non è necessario neanche effettuare la registrazione al sito.
Per utilizzare Jam Legend, infatti, non occorrerà acquistare nè costose console nè alcun videogames ma basterà avere a propria disposizione un computer con connessione ad internet. Jam Legend, infatti, deve essere utilizzato direttamente online poichè non è stato concepito come un semplice videogames da essere scaricato e utilizzato off-line ma, bensì, come una sorta di social network per appasionati di musica.
Un ottimo strumento, quindi, per chi deve velocemente apportare delle modifiche ad una data immagine e non necessita dell’intera gamma di strumenti avanzati proposta da Photoshop.
L’immagine da modificare può essere prelevata sia dal disco rigido del proprio PC, sia da periferiche collegate al PC oppure, nel caso in cui si desideri effettuare uno screenshot si può semplicemente inserire l’URL e il sistema provvederà automaticamente a prelevare la pagina web desiderata.
Il servizio web offerto da Pixlr, in realtà, non è proprio recentissimo, esiste già da un pò. La novita che, invece, Pixlr ha introdotto pochissimi giorni fà consiste in un plugin per Firefox che consente agli utenti di importare immagini e modificarle tramite Pixlr in modo ancora più semplice e veloce.
Andare in palestra, però, può avere anche i suoi lati negativi. Non tutti, infatti, hanno una palestra sotto casa per cui occorre prendere la macchina o l’autobus, pagare l’entrata e ogni giorno sperare che tante persone abbiano rinunciato così da non trovare troppa folla.