![windows7-sp1 (1)[2] windows7-sp1 (1)[2]](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2010/01/windows7-sp1-12.png)
Arrivano da un sito spagnolo chiamato MuyWindows le prime immagini, o meglio i primi screenshots, dell’update al SP1 dell’ultimo sistema operativo di Big M.
Arrivano da un sito spagnolo chiamato MuyWindows le prime immagini, o meglio i primi screenshots, dell’update al SP1 dell’ultimo sistema operativo di Big M.
Office Starter rimpiazza Works, che era una versione molto castrata di Office, presente nei pc fino ad oggi, ben lontana dal vero Office. Office Starter invece sarà molto simile alla versione definitiva, mantenendo tutta la stessa interfaccia, ovviamente a mancare saranno alcune funzioni.
E come è ben noto quando esce un nuovo OS è abitudine comune testare il nuovo pur mantenendo il vecchio, con Windows 7 questa operazione è resa ancora più facile proprio dagli strumenti messi a disposizione da M$.
E’ importante dire che l’installazione di 7 su un Pc con Vista deve essere effettuata da zero, quindi è molto consigliato procedere ad un backup dei vostri dati prima di iniziare ad installare il nuovo OS.
A farlo sapere è Brandon Le Blanc, Windows Communications Manager di Microsoft, sul sito Windows Team Blog, che lancia così la promozione denominata 741 (Seven For You), e indica la modalità per poterne usufruire: ogni studente dovrà solamente fare domanda a Microsoft presentando una e-mail con il dominio del proprio istituto.
L’Unione Europea aveva obbligato Microsoft a rilasciare una versione del suo sistema senza preinstallato nessun browser, questo per venire incontro alle nuove leggi sul monopolio che proprio negli anni Internet Explorer si è creato.
Fin da Windows Vista l’utente più esperto (molto spesso questa funzione viene utilizzata più che altro dagli amministratori di sistema) può estendere tale periodo di prova da 30 a 120 giorni, mediante una procedura comunque concessa da Microsoft stessa, quindi in modo del tutto legale.
Comunque Microsoft ha giustificato questa sua scelta con un comunicato ufficiale sul proprio sito: “Per poter supportare completamente le nuove tecnologie video quali il pieno supporto all’HD, abbiamo deciso di proporre la nuova versione di Movie Maker solamente per sistemi Vista e Seven”.
Comunque, è stata rilasciata la versione Release Candidate di XP Mode, che potete scaricare da qui, così come la RC di Windows Virtual PC sempre per Windows 7.
Lasciando da parte i primi piccoli problemi riscontrati in Firefox 3.5, di cui alcuni risolti con la versione 3.5.1, sono apparse in rete proprio sul sito ufficiale Mozilla alcune immagini del prossimo Firefox, che andrà ad integrarsi con la veste grafica dei nuovi sistemi operativi Microsoft Windows, in particolare gli effetti grafici di Vista e Seven.
Windows 7 arriverà in Italia il 22 ottobre, così come sui mercati principali del mondo, però un sondaggio proposto a molte aziende nel settore IT ha dato risultati poco confortevoli per Microsoft.
Saranno i produttori di PC che installeranno Windows 7 a decidere se installare o meno Internet Explorer 8, oppure installare un browser alternativo, o addirittura più di un unico browser.
Il memo in questione indicherebbe la data di inizio della cosiddetta Windows 7 Upgrade Option Program, cioè l’aggiornamento a Seven. A quanto pare, chi comprerà un PC con Vista installato dal prossimo 26 giugno, potrà usufruire gratuitamente del passaggio a Seven al momento della sua uscita.