
Cercare eventi musicali con Frestyl

Sono sempre di più, dunque, i blogger e i proprietari di siti web che scelgono di crearne e associarne una al proprio sito, per farlo basta semplicemente utilizzare uno dei tanti servizi online concepiti a questo scopo, proprio come Little Icon Editor.
Per utilizzare il servizio è necessario registrarsi al sito, dopodichè non resta che caricare la nostra foto o quella di un nostro conoscente e procedere alla trasformazione aggiungendo i vari effetti speciali, tra cui ferite, sangue, occhi spaventosi, ecc.
Rientra tra questi anche Meevr, un sito internet che consente di tenere d’occhio tutti gli aggiornamenti dei diversi social network utilizzati in un’unica pagina web.
Tra i siti che offrono questa possibilità oggi vi segnaliamo ComicMaster, che offre la possibilità di realizzare un fumetto stampabile gratuitamente, per utilizzare il servizio è richiesta solo la registrazione al sito.
Per raggruppare in un solo posto tutte queste icone l’idea è creare una vera e propria sidebar che li contiene, in modo da renderli facilmente accessibili agli utenti senza andare a “rovinare” la grafica del sito stesso. Per fare una cosa del genere l’ideale è utilizzare ShareSidebar, un sito internet che consente di realizzare in modo semplice e veloce una sidebar contenente tutti i bottoni sociali.
Utilizzare il servizio è semplicissimo, basta accedere alla home page del sito e si aprirà direttamente la pagina dell’editor dove possiamo disegnare soggetti a tre dimensioni utilizzando gli strumenti a disposizione.
Per utilizzare il servizio occorre registrarsi al sito, dopodichè non resta che formulare la propria domanda, che verrà automaticamente inviata a chi si ritiene abbia le competenze necessarie per rispondere.
TubeSort è un’applicazione online nata prorio per consentire la creazione di playlist utilizzando video di YouTube, si tratta di un servizio completamente gratuito e semplicissimo da utilizzare.
Tra questi vi segnaliamo il sito Games for the brain che permette di giocare gratis ad alcuni giochi educativi e capaci di stimolare la nostra mente.
In questo caso la soluzione più semplice è quella di utilizzare YouRepeat, un’applicazione online che ripete un determinato video di Youtube automaticamente.