
Le novità di questa versione per Mac sono nell’interfaccia grafica, e soprattutto nella possibilità di effettuare videochiamate di gruppo.
Le novità di questa versione per Mac sono nell’interfaccia grafica, e soprattutto nella possibilità di effettuare videochiamate di gruppo.
Innanzitutto ora è possibile effettuare videochiamate di gruppo, non limitandosi più ai 2-3 contatti precedenti, e senza alcuna limitazione. La nuova funzione delle videochiamate a gruppi tuttavia è ancora in fase beta, anche se già accessibile da tutti.
Per ora i creatori di Skype hanno confermato che entro la fine del 2010 il loro software, diventerà a pagamento solo per i cellulari che hanno connessione 3G di tipo smartphone, cosi da poter far aumentare a skype il proprio fatturato.
Già l’estate scorsa Skype era stato bloccato dalle aziende di telecomunicazioni che avevano cosi bloccato i servizi VoIP su smartphone cosi da poter proteggere i loro introiti da telecomunicazione.
Finora per installare Skype su Ubuntu era necessario scaricare il pacchetto o il sorgente dal sito ufficiale del programma, ma ora sarà molto più semplice, infatti basterà attivare le repository di terze parti.
Fra non molto tempo tramite Skype potremo effettuare videochiamate di gruppo, alle quali potranno partecipare fino a 5 persone, come detto proprio da Stevens, general manager della divisione Consumer Business di Skype.
Con questa nuova versione Skype sarebbe disponibile praticamente per ogni dispositivo e favorirebbe ancora in maggior misura la diffusione del sistema operativo mobile di Google.
Skype arriva sull’Ovi Store di Nokia, il negozio online dove è possibile acquistare o scaricare applicazioni gratis, e si tratta della prima versione ufficiale di Skype per Symbian.
Già in occasione del Mobile World Congress 2010 fu presentato Skype per piattaforma Symbian S60, ma solo ora fa il suo debutto sullo Store. Ovviamente il programma è gratuito e farà felici gli oltre 200 milioni di utenti Nokia.
Il famoso software di IM e chiamate audio e video VoIP arriva così alla versione 4.2.0.152 per Windows 7, in attesa di una versione speciale studiata appositamente per il nuovo Windows Phone 7 Mobile.
Nella nuova versione, scaricabile dal sito ufficiale Skype o tramite la funzione “Controlla aggiornamenti” nel software, sono state aggiunte molte nuove funzioni e sono stati corretti molti noti problemi.
Finalmente Apple ha aggiornate l’SDK dell’iPhone permettendo così d’ora in poi di effettuare chiamate vocali usando la connessione 3G del proprio telefono, e non più solamente la connessione Wi-Fi come accadeva prima.
Quante volte vi sarà capitato di avere quattro o cinque programmi di messaggistica istantanea aperti nello stesso momento? Io credo tante e questo programma che si chiama Trillian fa sicuramente al caso vostro, che volete parlare coi vostri amici che però sono sparsi su diversi servizi di IM.
Trillian è un programma multi protocollo, perciò integra al suo interno molti servizi online, e ovviamente vi permette di tenere aperto un solo programma per chattare con tutti i vostri amici.
Ora invece con questo aggiornamento è stata migliorata e di molto la qualità del video e dell’audio durante proprio le chiamate video, e come dice il sito ufficiale del programma sono permesse le stesse funzioni delle versioni Mac e Windows, ossia videochiamare gratis i propri contatti oppure mandare SMS oppure ancora chiamare a bassi costi telefoni fissi e cellulari.
Un ottimo strumento per comunicare in tempo reale con i visitatori di un sito è Olark, un widget che consente di chattare utilizzando il client che preferiamo.
Grand Central permette all’utente anche di effettuare lo screening delle chiamate e di ascoltare la voice mail attraverso internet.
Uno di questi è VoipStunt, un programma che proprio come Skype consente di telefonare gratuitamente sia in Italia che all’estero utilizzando il protocollo Voip.
La principale novità della versione 4.1 di Skype riguarda sicuramente l’opzione che consente di condividere la propria schermata con gli amici che sono in linea. Per poterlo fare occorre semplicemente cliccare sul pulsante “condividi” che si trova in basso nella finestra di chat e selezionare la voce “condividi il tuo schermo”.