
Angry Birds per Windows Phone 7 uscirà il 6 aprile 2011

I nuovi modelli saranno il beTouch E120 ed il beTouch E130.
In questi telefoni viene adottata la piattaforma ST Ericsson PNX6715 416MHz, che era stata creata proprio con l’intento di proporre al pubblico soluzioni con Android a prezzi accessibili.
Per ora i creatori di Skype hanno confermato che entro la fine del 2010 il loro software, diventerà a pagamento solo per i cellulari che hanno connessione 3G di tipo smartphone, cosi da poter far aumentare a skype il proprio fatturato.
Già l’estate scorsa Skype era stato bloccato dalle aziende di telecomunicazioni che avevano cosi bloccato i servizi VoIP su smartphone cosi da poter proteggere i loro introiti da telecomunicazione.
Il primo modello, di cui abbiamo maggiori informazioni, è il Dell Lightning, smartphone con apertura scorrevole dotato di display touchscreen OLED da 4,1 pollici con risoluzione WVGA di Samsung e tastiera QWERTY.
Un altro segnale evidente di come la futura tecnologia sarà orientata a dispositivi sempre più mobili ed agili che però punteranno su una grande potenza di calcolo e di immagazzinamento dati. E’ il primo esempio di “Windows Smartphone” ad arrivare sul mercato.
Una via di mezzo tra l’iPad ed uno smartphone, Dell Lightning si presenta con le sue forme ultra sottili a tutto schermo, con la tastiera a comparsa lungo l’asse verticale.
A quanto pare, dalle prime immagini e dalle caratteristiche, entrambi i modelli sembrano pensati soprattutto per le esigenze dei più giovani, con i social network punto fondamentale del software.
Insieme alla connettività Wimax troviamo anche le solite 3G e WiFi, mentre Android è alla versione 2.1, abbinato all’interfaccia grafica HTC Sense.
Skype arriva sull’Ovi Store di Nokia, il negozio online dove è possibile acquistare o scaricare applicazioni gratis, e si tratta della prima versione ufficiale di Skype per Symbian.
Già in occasione del Mobile World Congress 2010 fu presentato Skype per piattaforma Symbian S60, ma solo ora fa il suo debutto sullo Store. Ovviamente il programma è gratuito e farà felici gli oltre 200 milioni di utenti Nokia.