
Per farlo è possibile usufruire dei banner e dei pulsanti offerti gratuitametne da numerosi siti internet, più semplicemente è possibile prendere un pulsante già pronto per l’uso direttamete dal sito ufficiale.
Per farlo è possibile usufruire dei banner e dei pulsanti offerti gratuitametne da numerosi siti internet, più semplicemente è possibile prendere un pulsante già pronto per l’uso direttamete dal sito ufficiale.
Già da molto tempo in Gmail è possibile utilizzare Gtalk per chattare con i propri contatti, e da qualche mese è stato lanciato Google Wave, una sorta di lavagna multimediale che ci permette di rimanere in contatto con i nostri colleghi ed amici, e ci permette di lavorare online ai nostri progetti.
Può capitare però che ad un certo non vogliamo più utilizzare uno di questi servizi e per questo desideriamo cancellare il nostro account in modo da non essere più reperibili, operazione questa che potrebbe rivelarsi alquanto difficile visto che in un sito la procedura di cancellazione di un profilo non è mai messa in primo piano come si fa con quella per la registrazione.
Lo slide show insiste sul fatto che tecnologie moderne come la localizzazione gps, il riconoscimento facciale ed il riconoscimento degli oggetti, sono tutte ormai alla portata di un comune smart phone come l’iPhone, e potrebbero in un futuro essere utilizzate anche per operazioni assai sofisticate nei confronti di luoghi e persone che ci stanno intorno.
La ricerca è stata effettuata grazie ad un rilevamento telefonico su un campione di 2029 adulti sottoposti ad un intervista telefonica a luglio e ad ottobre di quest’anno. La ricerca però non è così recente. Harris Interactive ha infatti cominciato a fare questo tipo di ricerca già dal 1995.
E’ un servizio offerto da suicidemachine.org, e per commettere questo suicidio virtuale è sufficiente scegliere uno dei pulsanti per ora disponibili. In un attimo si è cancellati dal proprio account Facebook, dalle pagine di mySpace e da LinkedIn. Certo che la tentazione è grande di provare a vedere quello che succede, a cancellarsi da un legame, sempre più importante che passa attraverso il mondo virtuale dei social network.
Tra queste troviamo Fishbowl, un software scaricabile gratuitamente e che consente di gestire Facebook direttamente dal proprio desktop, senza quindi dover utilizzare il browser.
Vista l’ampia diffusione di questo servizio in rete si moltiplicano le applicazioni online che rendono l’uso del microblogging più divertente e talvolta anche più utile. Tra queste troviamo Twitfile che consente a tutti gli utenti Twitter di condividere file in tempo reale e in modo totalmente gratuito.
Detto ciò questo non vuol dire che servizi che consentono di utilizzare i social network in modo per così dire “anonimo” siano del tutto inutili, questi infatti possono essere utilizzati in tutti i casi in cui non vogliamo che chi ha la visuale del nostro monitor sappia che stiamo utilizzando un simile servizio.
In questi casi e in tanti altri possiamo utilizzare T-Messenger, una chat che consente di comunicare in tempo reale con i contatti Twitter, proprio come se stessimo utilizzando MSN, Skype o altri servizi di messaggistica istantanea.
Twitter ha dalla sua l’immediatezza nel comunicare quello che vogliamo, anche i media stanno sempre dando più importanza a Twitter, il cui scopo non è quello di sostituirsi al classico Facebook, bensì quello di affiancarsi al social network per eccellenza, che fornisce molti servizi diversi.
Avartize è un servizio gratuito e per utilizzarlo è sufficiente accedere alla home page del sito e effettuare l’autenticazione utilizzando il nome utente e la password utilizzata in Twitter.