
Chiamare col telefonino all’estero ad una tariffa al minuto che in molti casi è addirittura inferiore alle chiamate nazionali. Succede attualmente con Wind ed in particolare con “Call Your Country”, un’opzione tariffaria che prevede, ad esempio, una tariffazione pari ad appena 2 centesimi di euro al minuto per chiamare in Cina, Bangladesh e India. Si sale a 5 centesimi di euro invece per Paesi come il Venezuela, Uruguay, Perù, Colombia e per la rete fissa in Marocco, Romania ed Albania.
Nel dettaglio, “Call Your Country” è un’opzione tariffaria di Wind che possono attivare i clienti con la formula ricaricabile; il costo dell’opzione è pari a 4 euro ogni sei mesi, quindi 8 euro l’anno, e comunque attualmente a zero euro per i primi sei mesi. C’è anche un costo di attivazione, pari a 7 euro, ma questo in promozione ed allo stesso modo si azzera a patto di attivare una nuova Sim Wind entro il 5 febbraio del 2012, e sottoscrivere “Call Your Country“.
Nel dettaglio, “Call Your Country” è un’opzione tariffaria di Wind che possono attivare i clienti con la formula ricaricabile; il costo dell’opzione è pari a 4 euro ogni sei mesi, quindi 8 euro l’anno, e comunque attualmente a zero euro per i primi sei mesi. C’è anche un costo di attivazione, pari a 7 euro, ma questo in promozione ed allo stesso modo si azzera a patto di attivare una nuova Sim Wind entro il 5 febbraio del 2012, e sottoscrivere “Call Your Country“.