
AeroWorks invece è un piccolo programmino in grado di modificare i temi di Windows 7, in modo indolore, senza installare nessuna patch al sistema operativo, ma solamente andando ad intervenire su qualche riga di codice.
AeroWorks invece è un piccolo programmino in grado di modificare i temi di Windows 7, in modo indolore, senza installare nessuna patch al sistema operativo, ma solamente andando ad intervenire su qualche riga di codice.
Innanzitutto il motore Javacript è stato aggiornato, ora è il 25% più veloce rispetto a prima, ben il 150% più potente rispetto alla prima release di Chrome. E’ stato inoltre anche migliorato il supporto all’HTML5.
Per poter personalizzare il proprio browser non occorre far altro che scaricare il software, cliccare sulla relativa icona per avviarlo, cliccare su “File” e poi su “New Theme”. Il software, in realtà, ha poco a che vedere con programmi di grafica ma, più semplicemente, consente di modificare i singoli elementi dell’interfaccia.
Ovviamente la nostra pagina iGoogle è personalizzabile anche mediante l’aggiunta di uno dei numerosi temi disponibili. Già tempo fà Google aveva concesso ai propri utenti la possibilità di personalizzare la propria pagina con stupendi temi d’artista in grado di dare un tocco di colore e originalità alla propria home page, ora invece Google ha deciso di fare un regalo ai suoi utenti amanti dei videogames.
Il problema, molto spesso, è che chi intende realizzare un blog non è necessariamente un esperto di grafica e affidarsi ad un esperto del settore che dia al nostro blog l’aspetto desiderato significa spendere una cifra che nella maggior parte dei casi non è per niente esigua.
Oltre al template del MySpace e allo skin del nostro MSN, infatti, possimo modificare anche il tema del nostro blog WordPress. I siti che offrono tale opportunità sono tantissimi ma oggi vogliamo presentarvene uno in particolare chiamato Elegant Themes.
Il sito che ci consente di creare temi per iPhone è iPhone Theme Maker. Il tema può essere creato utilizzando le immaggini offerte dal sito stesso oppure caricando le immagini presenti sul nostro PC. La procedura di creazione è estremamente semplice, basta inserire il nome del tema che intendiamo creare e selezionare l’immagine da utilizzare come Wallpaper, Dock e Statusbar.
Il team di artisti, quindi, sfruttando il suo rinomato colpo d’occhio e la sua innata creatività, è riuscito ancora una volta a stupire tutti creando una serie di temi per cellulari ispiarti proprio alla grafica di Windows Vista.
Microsoft, infatti, contemporaneamente al rilascio della versione beta di Windows 7, ha reso disponibile sul suo sito anche il download di una serie di sfondi, temi e immagini.