
In Italia gli operatori di telefonia mobile hanno a quanto pare avanzato la richiesta di introdurre, in particolare per gli utenti morosi, delle limitazioni all’esercizio della portabilità del numero di cellulare verso un altro gestore.
Ma l’Agcom, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha respinto tale richiesta in accordo con quanto hanno appreso l’Adusbef e la Federconsumatori. Senza voler chiaramente difendere gli utenti morosi, le due Associazioni hanno messo in risalto l’importanza e la libertà di poter cambiare operatore anche in ragione del fatto che certe morosità sono strettamente legate al grave fenomeno delle cosiddette bollette gonfiate.
Ma l’Agcom, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ha respinto tale richiesta in accordo con quanto hanno appreso l’Adusbef e la Federconsumatori. Senza voler chiaramente difendere gli utenti morosi, le due Associazioni hanno messo in risalto l’importanza e la libertà di poter cambiare operatore anche in ragione del fatto che certe morosità sono strettamente legate al grave fenomeno delle cosiddette bollette gonfiate.