
Ricariche Tim per dieci anni ai campioni del talento

Come scritto su Mondo 3, ora è possibile acquistare un iPhone con 3 con un importo finanziato di 400 euro, e con una maxirata finale di 256 euro, per chi sceglie di attivare l’offerta Scegli 20, che prevede una ricarica mensile pari a 20 euro e una rata mensile di 10 euro.
Da qualche giorno voci di corridoio davano i due terminali venduti da Tim a prezzi di 20€ inferiori, ossia dovrebbero essere stati 599€ per il 16GB e 699€ per il 32GB, ma a quanto pare Tim, spiazzata dalla scelta del diretto concorrente avrebbe cambiato in fretta e furia i prezzi, adattandosi così a Vodafone.
Il Nokia N97 giungerà in Italia il 20 giugno 2009 in esclusiva con Tim e sarà proposto al pubblico ad un prezzo di 599 euro senza vincoli con l’operatore oppure a partire da 69 euro sottoscrivendo l’offerta Tutto Compre 2.0 che vincola l’utente per due anni a Tim.
Il telefonino in questione sarà l’HTC Dream e potrà essere acquistato presso tutti i rivenditori Tim oppure sul sito tim.it. L’HTC Dream si presenta esteticamente come un classico smartphone ma è al suo interno che nasconde qualcosa di completamente diverso e innovativo.
Un mondo che, dopo questa scoperta, poteva entrare in contatto da qualsiasi parte del globo in tempo reale.
Col passare degli anni è stato sovrastato prima dalla nascita del telefono cordless (senza fili), poi dall’arrivo del cellulare. Queste nuove tecnologie hanno contribuito a far calare un’ombra sul vecchio apparecchio fisso e più ingombrante rispetto ai suoi successori.