![977206b[2] 977206b[2]](https://www.piroplastic.com/wp-content/uploads/2010/03/977206b2.jpg)
La XP Mode fino all’altro giorno richiedeva per il funzionamento un processore in grado di supportare la virtualizzazione hardware, ma adesso è possibile usufruire di questa funzione anche senza possedere un processore con questa caratteristica.
La XP Mode fino all’altro giorno richiedeva per il funzionamento un processore in grado di supportare la virtualizzazione hardware, ma adesso è possibile usufruire di questa funzione anche senza possedere un processore con questa caratteristica.
Usando RT Se7en Lite è possibile integrare già nel setup del SO gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft, integrare driver specifici, rimuovere componenti, aggiungere sfondi ecc…
In particolare possono essere inseriti già nel disco o nel drive USB di installazione i più recenti update di sicurezza, i bug fix, i pacchetti delle lingue e applicazioni di terze parti.
Il famoso software di IM e chiamate audio e video VoIP arriva così alla versione 4.2.0.152 per Windows 7, in attesa di una versione speciale studiata appositamente per il nuovo Windows Phone 7 Mobile.
Nella nuova versione, scaricabile dal sito ufficiale Skype o tramite la funzione “Controlla aggiornamenti” nel software, sono state aggiunte molte nuove funzioni e sono stati corretti molti noti problemi.
Il programma che useremo si chiama StartOrbz ed è ovviamente un software gratis che ci permette di creare da zero il nostro tasto Start preferito.
Proprio per voi è stato creato un piccolo programmino chiamato Windows 7 Start Orb Changer, che come si intuisce facilmente dal nome, permette di modificare solamente l’immagine del pulsante del menu Start, mantenendo invece il tema di Windows preferito.
Ovviamente a Microsoft non sarà piaciuto questo, ed infatti il post non è più online, però come sappiamo su internet è difficile nascondere qualcosa, e qualcuno se l’era copiato.
Stephen Chapman, del sito Microsoft Kitchen, ha recuperato il documento della roadmap e l’ha pubblicato.
Questo programmino completamente gratuito è in grado di risolvere 21 problemi noti di 7, perlomeno i più comuni.
Nello specifico con questo programmino possiamo creare varie categorie di applicazioni che potremmo poi avviare solamente con un click o anche con una combinazione di comandi da tastiera.
AeroWorks invece è un piccolo programmino in grado di modificare i temi di Windows 7, in modo indolore, senza installare nessuna patch al sistema operativo, ma solamente andando ad intervenire su qualche riga di codice.
A Los Angeles, durante la Professional Developer Conference, Sinofsky ha sorpreso un po’ tutto il pubblico presente, anche se a dire il vero è stato affermato che il computer sarà realizzato in collaborazione con Acer, però allo sviluppo ci penserà Big M.
Stranamente Zone Alarm, forse il più famoso sistema di protezione al mondo, ha impiegato diverso tempo per rilasciare una nuova versione del programma pienamente supportata da Windows 7.
E’ ora disponibile per il download gratuito la nuova versione 9.1 di Zone Alarm, che oltre a portare con sé la compatibilità con 7 inserisce anche qualche importante nuova funzione di sicurezza.
Uno dei problemi più diffusi con il nuovo Windows 7 potrebbe essere la mancanza di codec audio e video, che permettono di eseguire i nostri contenuti multimediali preferiti.
Proprio a tale scopo è nato Win7Codecs 2.1.9, un semplice programmino che una volta installato ci permetterà di avviare ogni tipo di file multimediale senza nessun problema.
A dirla tutta gli hacker hanno già anche crackato Windows Server 2008 R2, dato che il sistema di protezione è lo stesso. Il crack permette di eliminare la procedura di registrazione del prodotto, basandosi sui meccanismi di Software Protection Platform (SPP) e di Software Licensing Client (sld.dll).
Però come sappiamo per usare la XP Mode il processore del PC deve supportare la tecnologia della virtualizzazione, e non tutti i processori attuali hanno il supporto a questa funzione.
Questa funzione vi permette praticamente di navigare tra le cartelle di un server come se fosse una normale cartella salvata sul computer, in questo modo sarà molto facilitata la condivisione di documenti o quant’altro all’interno di un’azienda, solo per fare un esempio.