
Da qualche giorno è possibile scaricare la Consumer Preview, ossia una versione beta pubblica, che permette di testare in prima persona tutte le novità inserite dal colosso di Redmond all’interno del nuovo SO.
Da qualche giorno è possibile scaricare la Consumer Preview, ossia una versione beta pubblica, che permette di testare in prima persona tutte le novità inserite dal colosso di Redmond all’interno del nuovo SO.
Il nuovo Windows 8, disponibile come Consumer Preview, propone alcune scorciatoie da tastiera identiche a quelle di Windows 7, ma alcune sono nuove. Vediamole qui di seguito…
Probabilmente questo è dovuto al fatto che Microsoft “predilige” l’ibernazione del sistema, in modo da poter avviare il sistema molto più velocemente.
L’immagine ISO della beta di Windows 8 si scarica da questa pagina, dove è disponibile nelle versioni 32 bit e 64 bit, in lingua inglese, francese, tedesca giapponese e cinese.
In sostanza si tratta di una vera e propria beta pubblica, che sarà funzionante per qualche mese, e permetterà a chi vorrà di provare in prima persona le novità importanti introdotte dal colosso di Redmond nel nuovo SO.
Una delle maggiori novità di Windows 8 è sicuramente la nuova interfaccia grafica Metro, che dividerà sicuramente gli utenti. Questa guida serve a disattivare Metro in Windows 8, dovrebbe funzionare anche quando uscirà la versione definitiva del nuovo SO.
Se volete testare in prima persona la nuova interfaccia grafica che useremo nei prossimi anni in Windows 8 potete installare il programma Metro7, che appunto simula il funzionamento di Metro però su Windows 7.
Si tratta di una versione addirittura in fase pre-beta, teoricamente un’anteprima destinata agli sviluppatori. Non a caso Microsoft propone anche una versione della Developer Preview con tanto di strumenti di sviluppo.
Come saprete Windows 8 punterà molto all’integrazione con diversi dispositivi touch tra cui tablet, ma come dichiarato anche da Microsoft stessa saranno supportate anche architetture ARM.
Windows 8, la cui data d’uscita non esiste ancora, sarà un sistema in grado di girare su diversi dispositivi, dai pc ai tablet. Il multitouch sarà il metodo principale per usare il nuovo Windows 8 però sarà chiaramente supportato anche l’utilizzo di mouse e tastiera.
Sebbene Windows XP rimanga ancora il sistema operativo più usato al mondo, con ben il 60% di market share, Microsoft ovviamente punta moltissimo sul nuovo 7, ma ancor più punterà sul prossimo Windows 8, che secondo le ultime indiscrezioni non dovrebbe arrivare fra moltissimo tempo.
Online è comparso quello che sembra essere un documento privato di Microsoft, nel quale vengono elencate le novità principali che saranno introdotte nel prossimo sistema operativo della casa di Redmond.
Ovviamente a Microsoft non sarà piaciuto questo, ed infatti il post non è più online, però come sappiamo su internet è difficile nascondere qualcosa, e qualcuno se l’era copiato.
Stephen Chapman, del sito Microsoft Kitchen, ha recuperato il documento della roadmap e l’ha pubblicato.