
Molte applicazioni sembrano proprio non volersi disinstallare dal pc, nemmeno ricorrendo all’utilizzo di diversi programmi dedicati proprio a questa operazione.
Molte applicazioni sembrano proprio non volersi disinstallare dal pc, nemmeno ricorrendo all’utilizzo di diversi programmi dedicati proprio a questa operazione.
Il difetto dell’utility di default di Windows per deframmentare i dischi fissi, è quello di passare al setaccio l’intero volume e quindi di farlo in modo poco particolareggiato.
Potete configurare un server web direttamente dal vostro computer tramite la semplice interfaccia grafica messa a disposizione dal software, e potete condividere musica, immagini, video, documenti, ogni tipo di file sostanzialmente.
Con questo programma è possibile entrare a fondo nel nostro sistema per quanto riguarda i driver e l’hardware presenti nel computer.
Per utilizzare questo tool vi basterà cliccare col tasto destro su una qualsiasi applicazione, icona o collegamento e il menu di PowerMenu sarà integrato nella finestra di proprietà del programma.
Tra le caratteristiche principali di PowerMenu troviamo la possibilità di attribuire la priorità a un determinato programma piuttosto che ad un altro. In questo modo Windows darà più importanza al programma che avete scelto, per esempio se avete bisogno di più processo di calcolo in un software che gestisce database, potrete accantonare (dare priorità minore) un programma che non usate nel frattempo ma che è aperto, esempio un client di mail.
Microsoft dichiara che per ogni suo Sistema Operativo intende dare supporto per almeno 4 anni dalla data d’uscita, questo significa che per Vista ci sarà supporto almeno fino a gennaio 2011.
L’uscita del nuovo Windows 7 poteva far pensare all’abbandono del non acclamatissimo Windows Vista, il quale non ha riscosso molti consensi tra il pubblico, soprattutto nelle aziende.
Come ben sappiamo i MacBook (13’’ white ed i nuovi unybody, rispettivamente ora a $999 e $1299) sono il modello di Mac che ha venduto di più, così come l’iMac è il computer desktop più venduto di casa Apple. Per contrastare l’avvento dei netbook, Apple ha in cantiere un suo progetto di un tablet pc con touch screen, ma nell’immediato sembra che la mossa più attuabile sia quella del calo dei prezzi per i computer attualmente a listino.
Il motivo non si è ancora ben capito, certo è che gli sviluppatori, consapevoli di questo piccolo problemino, hanno deciso di creare una versioni portable di questo software, ovviamente basandola sulla versione 2.1.
Generalmente, quindi, utilizzano i tag tutti quei siti i cui contenuti non sono statici ma vengono continuamente aggiornati e modificati, proprio perchè l’utilizzo di parole chiave consente una migliore organizzazione e, soprattutto, una ricerca più facile e veloce dei contenuti.
Ma visto che la speranza è l’ultima a morire, oggi vi presentiamo AppLocker, un software gratuito che, si spera, renderà questa problematica solo uno spiacevole ricordo del passato.
La prima differenza che salta subito all’occhio riguarda le modifiche apportate al desktop. Su Microsoft Windows 7 la barra delle applicazioni scompare e il desktop, più che ai precedenti sistemi operativi Windows, assomiglia più che altro alla configuarzione dei Mac.