
Se desiderate creare un sito multilingua o vi avvalete della competenza di un serio professionista del settore, oppure potete utilizzare Qtranslate, un plugin per wordpress che permette la gestione di più lingue per contenuti differenti.
Se però non vogliamo usare i temi già disponibili di default, ed al tempo stesso non siamo dei web designer, allora possiamo prendere in considerazione l’idea di installare un plugin molto comodo, che si chiama WoWPth, che ci permette di modificare in maniera molto semplice ed immediata il layout del nostro blog.
WP-Comments-Notifier è un programma scaricabile gratuitamente, una volta effettuato il download la prima cosa da fare è installare il software e configurarlo con il proprio blog inserendo url del sito, nome utente e password.
Sarà presente, per la prima volta, uno strumento in grado di fare il foto editing delle immagini, un tool di eccezionale importanza per chi deve pubblicare ogni giorno post ed articoli con tanto materiale fotografico ed immagini.
A me sinceramente è capitato spesso ed in nostro soccorso è arrivata la versione 2.0 dell’applicazione WordPress per iPhone ed iPod Touch.
Quello che conta, come abbiamo detto più volte, non è tanto l’aspetto grafico, quanto i contenuti che il sito internet deve avere.
Il problema, molto spesso, è che chi intende realizzare un blog non è necessariamente un esperto di grafica e affidarsi ad un esperto del settore che dia al nostro blog l’aspetto desiderato significa spendere una cifra che nella maggior parte dei casi non è per niente esigua.
Oltre al template del MySpace e allo skin del nostro MSN, infatti, possimo modificare anche il tema del nostro blog WordPress. I siti che offrono tale opportunità sono tantissimi ma oggi vogliamo presentarvene uno in particolare chiamato Elegant Themes.
E la miglior difesa, si sà, è l’attacco. Automattic, infatti, per invogliare ancora di più i blogger a scegliere la propria piattaforma ha lanciato un nuovo sito, WordPress.tv, un posto in cui è possibile visualizzare e comprendere, sotto forma di filmato, tutte le opzioni e le applicazione che caratterizzano l’uso di WordPress.
L’operazione di aggiornamento è molto semplice e in questo post vedremo insieme passo passo come farlo. Innanzitutto vi elenco tutto quello di cui avrete bisogno prima di partire e per procedere senza intoppi di nessun genere.
La modifica più evidente, apportata a questa nuova versione, riguarda una completa ristrutturazione dell’interfaccia dove i vari “pulsanti” degli strumenti, che attualmente si trovano sulla parte superiore, sono stati spostati sul lato sinistro, sullo stile, per intenderci, della maggior parte dei software di posta elettronica.