
BDXL indica un formato ad alta capacità (High Capacity Recordable and Rewritable discs) ed avrà una capienza fino a 128 GB, per i dischi preregistrati, cioè i BD-ROM in sola lettura e i BD-R, registrabili una sola volta.
BDXL indica un formato ad alta capacità (High Capacity Recordable and Rewritable discs) ed avrà una capienza fino a 128 GB, per i dischi preregistrati, cioè i BD-ROM in sola lettura e i BD-R, registrabili una sola volta.
Nel video che dura pochi secondi, possiamo vedere alcune caratteristiche del tablet, come per esempio il sistema touchscreen, i programmi già installati come Firefox e Skype, la possibilità di espanderne facilmente la memoria ed una webcam per le video chiamate.
Con questo articolo è infatti possibile parlare al telefono senza usare le mani, in quanto svolge la funzione di vivavoce tramite connessione Bluetooth, ma è anche possibile ascoltare la propria musica preferita, perchè all’occorrenza si trasforma anche in speaker stereo.
Si chiama Asus EeePc T101MT, ed è un netbook che propone un display LCD da 10,1 pollici, retroilluminato a LED e con risoluzione WSVGA 1024 x 600 pixel.
Il nuovo Eee è basato sulla piattaforma a basso consumo Intel PineTrail mentre il processore scelto è un Intel Atom N450, che abbinato alla tecnologia Super Hybrid Engine di Asus promette un’autonomia di ben oltre 6 ore.
Debutta lunedì 29 marzo il nuovo JooJoo, che prende il suo nome da un’espressione africana, ossia “Jou Jou”, che significa “oggetto magico”, forse proprio in contrapposizione alla presentazione dell’iPad, definito da Steve Jobs “magico e rivoluzionario”.
Nello specifico sono stati mostrati i modelli Aspire Ethos 8943G e 5943G, che vengono definiti dalla casa produttrice come proposte di alta gamma, con configurazioni hardware prestazionalmente interessanti e orientate alla mobilità.
Purtroppo però Acer non ha rilasciato molti dettagli ufficiali su questi nuovi modelli di portatili, sappiamo solamente che saranno disponibili con display da 15,4 pollici e 18,4 pollici, con risoluzione massima di 1920 X 1080 pixel.
Il nuovo Sony Vaio M, denominato mini notebook nel comunicato ufficiale, è un vero e proprio netbook, e lo conferma la dimensione dello schermo da 10,1 pollici, oltre che il prezzo inferiore ai 400€, proprio in linea con il settore.
USB Go Link è il dispositivo che fa per voi, infatti con questo piccolo aggeggio sarà facilissimo collegare tra di loro due computer, senza bisogno di usare alcuna connessione di rete, per trasferire tutti i file che volete.
Questi test tuttavia ribaltano il pensiero comune attuale che vorrebbe HTML5 molto più performante e meno succhia risorse di Flash.
Fino ad oggi i dischi fissi venivano sviluppati con settori da 512 byte, ma come da accordi presi tra produttori di hard disk e la IDEMA (Internation disk drive equipment and material association), dal prossimo anno tutti gli hdd verranno sviluppati con settori da 4KB.
Il colosso finlandese della telefonia cellulare ha depositato allo United States Patent and Trademark Office un brevetto che descrive una tecnologia chiamata Piezoelectric Kinetic Energy Harvester.
Questo sistema in futuro potrebbe permetterci di non dover più ricaricare le batterie del nostro telefono e potrebbe rivelarsi molto utile visto che i nuovi modelli di smartphone consumano praticamente quanto un computer.
Sul sito Engadget sono apparsi i primi screenshots e due video di presentazione del Courier, che vi riproponiamo anche noi.
Saranno messi in vendita sia LCD che LED TV 3D, proprio come affermato da Wonkie Chang, presidente di Samsung Electronics LCD Business, giusto pochi giorni fa.
I nuovi servizi che verranno implementati sui Frecciarossia saranno ovviamente l’accesso a internet a banda larga, la connessione wi-fi, una ricezione del segnale telefonico migliorata e nuovi servizi d’informazione e intrattenimento.
Questi sono i numeri del più grande attacco pirata informatico mai messo a segno nella storia, le cui radici risalgono addirittura alla fine del 2008.