
Così dopo l’annuncio dei nuovi iPod da parte di Apple pochi giorni fa, ora è Microsoft ad aggiornare la propria linea di player, aggiungendo per l’occasione l’alta definizione.
Così dopo l’annuncio dei nuovi iPod da parte di Apple pochi giorni fa, ora è Microsoft ad aggiornare la propria linea di player, aggiungendo per l’occasione l’alta definizione.
Pochi giorni fa vi parlammo del nuovo AMD Vision e questo netbook è uno dei primi ad implementare tale funzione.
Anche ai meno esperti sarà possibile scegliere in maniera autonoma il pc di cui hanno bisogno, infatti ci saranno tre diverse classi di PC, divise per prestazioni, e prenderanno i nomi di Vision Basis, Vision Premium e Vision Ultimate, ciascuna dedicata ad un utilizzo diverso della macchina.
Il nuovo Touch denominato 3G è disponibile nella versione da 32GB a 279€ e da 64GB a 369€, mentre il Touch 2G rimane in catalogo a 189€. Nel nuovo Touch troviamo il controllo vocale come su iPhone 3GS, Genius Mix e come detto le nuove librerie grafiche OpenGL|ES 2.0, grazie al nuovo processore.
I nuovi processori della società di Santa Clara sono l’Intel Core i5, l’Intel Core i7 e l’Intel Xeon serie 3400, che arrivano così in ritardo rispetto alle prime stime di Intel, che prevedeva di introdurre i primi processori con architettura Nehalem molto prima.
Con l’offerta che stiamo per presentare Fastweb dovrebbe fare una discreta concorrenza anche a Tiscali ADSL che sta pubblicizzando moltissimo sia in Tv che sui giornali.
Il primo nuovo piano è “Joy Internet dove vuoi” che propone ADSL a 20 Mbps a casa e la chiavetta Internet con 10 ore di traffico incluse per navigare a 7,2 Mbps ovunque ci troviamo, tuttavia per il primo mese di abbonamento le ore di traffico UMTS incluse sono 200.
Sul sito è inserito un piccolo test dove potremo vedere la velocità effettiva della nostra connessione, preso dal sito speedtest.net, e poi SOS Tariffe utilizzerà tutti i dati raccolti per farne una statistica.
Asus così come molte altre case che producono computer sta iniziando a guardare con molto interesse al progetto Nvidia ION, il quale in un unico pezzo include sia scheda video, che processore, che Ram, per la precisione Nvidia ION integra una GeForce 9400M, memoria Ram DDR3-1066 o DDR2-800 SDRAM ed il processore Intel Atom.
Il prezzo è molto proibitivo, si parla di circa 700 euro, che comunque vedendo come evolve il settore dell’informatica, è un prezzo destinato a crollare nel giro di pochi mesi o anni.
Per venire incontro a queste richieste vengono lanciati i nuovi Acer Timeline, gamma di nicchia della più grande famiglia Travelmate, serie 8000, che propone processori Intel a basso consumo energetico che possono assorbire l’energia durante il normale utilizzo del computer.
Gli SSD sono notevolmente più veloci dei dischi rigidi classici, più leggeri, più piccoli e riducono anche di molto il rumore, ma per ora costano di più, è l’unico inconveniente.
Nel frattempo, in rete iniziavano a girare le prime indiscrezioni sui prossimo processori destinati ad arrivare sul mercato, in particolare si parla molto in questo periodo dei nuovi processori Nehalem. Dapprima si erano diffuse voci che volevano tre nuovi processori appartenenti alla famiglia Clarksfield, prodotti per i portatili.
Questo chip consente ottime prestazioni multimediali, supporta memorie RAM DDR-3 1066 e DDR-2 800 oltre ad avere un sistema grafico basato sulla scheda Nvidia GeForce 9400M con decodifica hardware anche dei video HD.