
Il gioco è molto semplice nella sua costruzione, tutti gli sport hanno una prima parte in cui l’atleta dovrà prendere la rincorsa, e una finale in cui svolgerà l’azione richiesta dalla specialità in esame.
Il giocatore usa due dita per correre premendo al momento giusto il cerchio che compare sullo schermo, alla destra o alla sinistra dell’atleta. Nella fase successiva sarà richiesta una buona coordinazione per premere e rilasciare il tasto arancione che appare per far svolgere all’atleta l’azione richiesta dallo sport.
Per esempio premere il cerchio arancione al momento dello stacco nel salto in lungo, e premerlo una seconda volta nel momento di massimo slancio per far compiere al nostro alter-ego virtuale un salto da record del mondo.
Le specialità presenti sono 100M piani, salto in lungo, 110M ostacoli, salto con l’asta e lancio del giavellotto. Esiste pure una modalità chiamata “torneo” che ovviamente racchiude tutte le prove elencate precedentemente. Le difficoltà sono 2: dilettante e pro.

Il gioco è molto avvincente e per niente facile da portare a termine, la longevità è aumentata dal fatto di poter battere per ogni disciplina il record del mondo, e vi assicuro non essere cosa semplice.

Track & Field è venduto sull’App Store di Apple ad un prezzo di un caffè: 0.79€. Potete accedere direttamente alla pagina di iTunes da qui